Brunello di Montalcino DOCG Sugarille
Caratteristiche
-
DenominazioneBrunello di Montalcino DOCG
-
CRU
-
TipologiaVino Rosso
-
UvaggioSangiovese 100.0%
-
RegioneToscana
-
Temperatura di servizio14° - 15°
-
Formato0.75 L
-
ConfezioneAstuccio
Descrizione
Il vigneto Sugarille, documentato dal 1547, è il cuore del Brunello di Montalcino D.O.P. Sugarille prodotto dalla Cantina Pieve S. Restituta di Montalcino. Con una superficie di 4 ettari e mezzo esposta a sud e caratterizzata da terreni argilloso-calcarei arricchiti da galestro, questo singolo vigneto dà vita a un vino straordinario. La vinificazione comprende una fermentazione e macerazione di circa tre settimane, seguite da un lungo invecchiamento di 24 mesi in legno e ulteriori 6 mesi in vasche di cemento. Il Brunello che ne risulta è distintivo per il suo colore intenso e un bouquet complesso che offre note di frutta matura, ciliegie selvatiche, delicate essenze floreali di violetta e accenni di spezie e mineralità. Presenta una struttura solida, arricchita da tannini perfettamente integrati. La sua prima annata risale al 1990, con Gaja che ha iniziato la produzione nel 1995, evidenziando l'importante legame storico della cantina con il vigneto Sugarille e l'impegno costante nella creazione di vini di alta qualità.
-
DenominazioneBrunello di Montalcino DOCG
-
CRU
-
TipologiaVino
-
UvaggioSangiovese 100.0%
-
RegioneToscana
-
Temperatura di servizio14° - 15°
-
Formato0.75 L
-
ConfezioneAstuccio
Custodia in cantina
Custodisci la tua bottiglia all’interno della nostra cantina con i parametri ambientali certificati. Scegli il periodo di custodia e riscatta la tua bottiglia quando vuoi.
- Prezzo bottigla (IVA incl.)
- 164,00 €
- Prezzo custodia (IVA inc.)
- Prezzo totale (IVA incl.)
Descrizione
Il vigneto Sugarille, documentato dal 1547, è il cuore del Brunello di Montalcino D.O.P. Sugarille prodotto dalla Cantina Pieve S. Restituta di Montalcino. Con una superficie di 4 ettari e mezzo esposta a sud e caratterizzata da terreni argilloso-calcarei arricchiti da galestro, questo singolo vigneto dà vita a un vino straordinario. La vinificazione comprende una fermentazione e macerazione di circa tre settimane, seguite da un lungo invecchiamento di 24 mesi in legno e ulteriori 6 mesi in vasche di cemento. Il Brunello che ne risulta è distintivo per il suo colore intenso e un bouquet complesso che offre note di frutta matura, ciliegie selvatiche, delicate essenze floreali di violetta e accenni di spezie e mineralità. Presenta una struttura solida, arricchita da tannini perfettamente integrati. La sua prima annata risale al 1990, con Gaja che ha iniziato la produzione nel 1995, evidenziando l'importante legame storico della cantina con il vigneto Sugarille e l'impegno costante nella creazione di vini di alta qualità.